Cos'è
RSU è l'acronimo di Rappresentanza Sindacale Unitaria. E' un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
Il delegato RSU, eletto democraticamente, rappresenta le esigenze dei lavoratori ma non è un sindacalista di professione e ha responsabilità istituzionali nei confronti di tutto il personale dell'istituzione scolastica. Tra i suoi compiti rientra quello di mantenere una relazione costante con i propri rappresentati provinciali.
A cosa serve
La bacheca RSU è autonomamente gestita dai rappresentanti RSU e serve per comunicare con tutto il personale scolastico. Le informazioni in essa contenute sono esclusivamente di carattere sindacale. Chi pubblica è responsabile dei contenuti.
Come si accede al servizio
Il rappresentante RSU accede dalla sua area personale del sito web della scuola e utilizza l'apposita funzione di pubblicazione. La bacheca è pubblica e tutti (sia persone interne alla scuola, sia persone esterne) possono visionarla.
Servizio online
La bacheca RSU è accessibile esclusivamente online
Cosa serve
Per poter pubblicare nella bacheca RSU occorre essere stato eletto rappresentante RSU ed aver richiesto l'abilitazione alla pubblicazione al DS.
Tempi e scadenze
Non esistono scadenze. Non esiste l'obbligo di pubblicazione da parte del rappresentante RSU.
Contatti
- Telefono: 0971.45156
- Email: pzrh010005@istruzione.it
- PEC: pzrh010005@pec.istruzione.it
Ulteriori informazioni
Documenti pubblicati
- AVVISO DI SCIOPERO Si comunica che, per lâintera giornata del 4 novembre 2025, il SISA â Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente ha proclamato uno sciopero per tutto il personale dirigente, docente e ATA del Comparto e dellâArea Istruzione e Ricerca
- Avviso n. 54 - assemblea sindacale GILDA del 4 NOVEMBRE 2025
- Avviso n. 55 - assemblea sindacale ANIEF del 28 ottobre 2025
- Avviso n. 45 - assemblea sindacale FLCCGIL del 18 ottobre 2025
- Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o piu ' figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato - Apertura delle funzioni di presentazione
- SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE 2025 - FLCGIL
- Elezioni per il rinnovo dellâAssemblea dei Delegati del Fondo Scuola Espero - NOTA M.I.M.
- Elezioni per il rinnovo dellâAssemblea dei Delegati del Fondo Scuola Espero - LISTE DEI CANDIDATI
- Elezioni per il rinnovo dellâAssemblea dei Delegati del Fondo Scuola Espero
- TABELLA RIEPILOGATIVA DEI REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO DAL 1° SETTEMBRE 2025
- Indicazioni operative riguardanti il Decreto del Ministro dellâistruzione e del merito n. 182 del 25 settembre 2025. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2026. Trattamento di quiescenza e di previdenza.
- Scheda informativa per lo sciopero del 3 ottobre 2025
- AVVISO DI SCIOPERO del personale della scuola per lâintera giornata del 3 ottobre 2025. Potrebbe essere impossibile assicurare il normale svolgimento delle attività didattiche, per via della partecipazione allo sciopero generale dei docenti e del personale a.t.a
- Avviso n. 34 - assemblea sindacale CISL SCUOLA del 8 OTTOBRE 2025
- Avviso n. 31 - assemblea sindacale on line FLCCGIL del 29 settembre 2025
- AVVISO DI SCIOPERO SCIOPERO del personale della scuola per lâintera giornata del 22 settembre 2025.
- Graduatorie definitive di istituto III fascia personale ATA A.S. 2025-2026
- Decreto pubblicazione graduatorie definitive di istituto III fascia ATA 2025-2026
- Decreto esclusione graduatorie III fascia ATA 2024/2027
- Personale ATA â Avvio percorsi formativi - Procedura di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A. llâinterno delle Aree ai sensi del Decreto ministeriale del 12 luglio 2024, n.140
Struttura responsabile del servizio
Rappresentanti RSU
Raprresentanti RSU - Organigramma